Già che ci sono riprendo un'altra circolare del 2007, la n. 27, che ha fatto un po' il punto circa la scelta dell'indicazione del nome in sede di dichiarazione di nascita e la corretta applicazione degli artt. 34 e 35 del regolamento dello stato civile, approvato con D.P.R. n. 396/2000.
Speriamo di non averne bisogno troppo spesso.
Per averla a portata di mano:
Vai alla pagina del CNSD
Visualizza direttamente
giovedì 29 ottobre 2009
Interpretazione art. 36 del D.P.R. n. 396/2000. La Circolare n. 5 del 14/02/2007
Di tanto in tanto si ripresenta il problema della scelta dell'indicazione del nome.
In proposito, il Ministero dell'Interno - Direzione Centrale per i Servizi Demografici - a seguito delle richieste di chiarimenti circa l'interpretazione del disposto di cui all'art. 36 del D.P.R. 3 novembre 2000, n. 396, ha ritenuto opportuna l'emanazione di una circolare esplicativa (la n. 5 del 14/02/2007) che consolidasse, oltre i contenuti già esposti con precedente circolare n. 2 del 26 marzo 2001, anche le varie risposte a suo tempo fornite e pubblicate dalla stessa su quesiti posti sull'argomento.
Meglio quindi averla a portata di mano:
Vai alla pagina del CNSD
Visualizza direttamente
In proposito, il Ministero dell'Interno - Direzione Centrale per i Servizi Demografici - a seguito delle richieste di chiarimenti circa l'interpretazione del disposto di cui all'art. 36 del D.P.R. 3 novembre 2000, n. 396, ha ritenuto opportuna l'emanazione di una circolare esplicativa (la n. 5 del 14/02/2007) che consolidasse, oltre i contenuti già esposti con precedente circolare n. 2 del 26 marzo 2001, anche le varie risposte a suo tempo fornite e pubblicate dalla stessa su quesiti posti sull'argomento.
Meglio quindi averla a portata di mano:
Vai alla pagina del CNSD
Visualizza direttamente
martedì 27 ottobre 2009
Legge 15 luglio 2009, n. 94. Modifiche in materia di cittadinanza. Chiarimenti
Il Ministero dell'Interno - Dipartimento per le libertà civili e l'immigrazione, Direzione centrale per i diritti civili, la cittadinanza e le minoranze - ha diffuso ai Prefetti la Circolare protocollo 13074 del 07/10/2009, con la quale vengono forniti ulteriori chiarimenti circa l'applicazione dell'articolo 5 della legge n. 91/1992, come modificato dall'articolo 1, comma 11, della legge n. 94 del 15/07/2009 (acquisto della cittadinanza per matrimonio).
Scarica la circolare.
Scarica la circolare.
Elezioni regionali ed amministrative il 28 e 29 marzo prossimo
Gli eventuali ballottaggi si svolgeranno l'11 e il 12 aprile 2010. Così si è espresso il Ministro dell'Interno.
Leggi tutto dal sito Anci.
Leggi tutto dal sito Anci.
On line la sintesi delle norme contenute nel Pacchetto sicurezza
Segnalo il documento di sintesi predisposto dal Ministero dell'Interno intitolato "Norme del pacchetto sicurezza e collegati".
Vai alla pagina del Ministero.
Scarica direttamente.
Vai alla pagina del Ministero.
Scarica direttamente.
giovedì 15 ottobre 2009
L'attuazione della riforma Brunetta della pubblica amministrazione.
Per tenere d'occhio quello che ci stanno preparando:
http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/attuazione_riforma_brunetta/
http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/attuazione_riforma_brunetta/
domenica 4 ottobre 2009
Iscrizione anagrafica cittadini stranieri. Generalità.
Con la CIRCOLARE TELEGRAFICA N°. 20 (2003) del 25 luglio 2003, il Ministero dell'Interno, Direzione Centrale per i Servizi Demografici, ha diramato opportuni chiarimenti in ordine alle generalità con cui procedere all'iscrizione anagrafica degli stranieri in possesso di un titolo di soggiorno.
Scarica la circolare dal sito del CNSD.
Scarica la circolare dal sito del CNSD.
venerdì 2 ottobre 2009
Basi territoriali. La validazione dell'Istat entro il 30 ottobre
Nello scorso mese di luglio tutti i comuni hanno inviato all'Istat le basi territoriali con le eventuali proposte di modifica ritenute necessarie per il miglior svolgimento dei censimenti 2010-2011.
Ora è la volta dell'Istat valutare le proposte dei comuni ed, eventualmente, validarle entro il prossimo 30 ottobre.
Ora è la volta dell'Istat valutare le proposte dei comuni ed, eventualmente, validarle entro il prossimo 30 ottobre.
Iscriviti a:
Post (Atom)