La Prefettura di Ancona ha realizzato un interessante riepilogo che guida gli operatori per quanto riguarda legalizzazioni, apostille e Regolamento Ue 2016/1191.
Vai alla pagina dedicata sul sito della Prefettura di Ancona
Scarica la guida La legalizzazione nell'ambito dell'Unione Europea
Vai al Regolamento (UE) 2016/1191 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 6 luglio 2016, che promuove la libera circolazione dei cittadini semplificando i requisiti per la presentazione di alcuni documenti pubblici nell'Unione europea.
giovedì 19 settembre 2019
domenica 1 settembre 2019
REGOLAMENTO (UE) 2016/1191 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 6 luglio 2016
REGOLAMENTO (UE) 2016/1191 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 6 luglio 2016 che promuove la libera circolazione dei cittadini semplificando i requisiti per la presentazione di alcuni documenti pubblici nell'Unione europea e che modifica il regolamento (UE) n. 1024/2012.
Scarica direttamente
Vai alla pagina di EUR-Lex
Vai alla homepage di EUR-Lex
Scarica direttamente
Vai alla pagina di EUR-Lex
Vai alla homepage di EUR-Lex
martedì 2 luglio 2019
Circolare n. 8/2019. Applicazione dell'art. 17 ("Trasmissione di atti") del d.P.R. 3 novembre 2000, n. 396. Parere Consiglio di Stato
E' stata pubblicata la Circolare n.8 del 12 giugno 2019 "Applicazione dell'art. 17 ("Trasmissione di atti"), Titolo IV ("Degli atti dello stato civile formati all'estero"), del d.P.R. 3 novembre 2000, n. 396 ("Regolamento per la revisione e la semplificazione dell'ordinamento dello stato civile, a norma dell'articolo 2, comma 12, della legge 15 maggio 1997, n. 127"). Parere Consiglio di Stato - Sezione Prima n. 03759/2013 del 20/02/2019".
Vai alla pagina del Cnsd
Scarica direttamente
Sintesi: Dpr 396/2000, apparente conflitto fra art. 12, comma 11, e art. 17. Prevale l'art. 17 quale norma speciale.
Vai alla pagina del Cnsd
Scarica direttamente
Sintesi: Dpr 396/2000, apparente conflitto fra art. 12, comma 11, e art. 17. Prevale l'art. 17 quale norma speciale.
Circolare n. 7/2019 "Atti di nascita rilasciati a Taiwan. Chiarimenti."
E' stata pubblicata la Circolare n.7 dell' 11 giugno 2019 "Atti di nascita rilasciati a Taiwan. Chiarimenti".
Vai alla pagina del Cnsd
Scarica direttamente
Sintesi: la circolare riporta i quattro casi possibili.
Vai alla pagina del Cnsd
Scarica direttamente
Sintesi: la circolare riporta i quattro casi possibili.
Circolare n. 6/2019 "Tunisia — Convenzione dell'Aja del 5 ottobre 1961- Autorità competenti"
E' stata pubblicata la Circolare n.6 dell' 11 giugno 2019 "Tunisia — Convenzione dell'Aja del 5 ottobre 1961- Autorità competenti".
Vai alla pagina del Cnsd
Scarica direttamente
Sintesi: i notai sono le autorità competenti al rilascio dell'apostille sugli atti pubblici tunisini.
Vai alla pagina del Cnsd
Scarica direttamente
Sintesi: i notai sono le autorità competenti al rilascio dell'apostille sugli atti pubblici tunisini.
venerdì 31 maggio 2019
Circolare n.5/2019. Sentenza Corte Costituzionale n. 212/18. Stato civile — Disciplina del cognome comune nelle unioni civili — Variazioni anagrafiche
E' stata pubblicata la Circolare n.5 del 28 maggio 2019 "Sentenza Corte Costituzionale n. 212/18. Stato civile — Disciplina del cognome comune nelle unioni civili — Variazioni anagrafiche".
Vai alla pagina dedicata sul sito del CNSD
Scarica direttamente
Vai alla pagina dedicata sul sito del CNSD
Scarica direttamente
venerdì 3 maggio 2019
Elezioni comunali del 26 maggio 2019. AUTORITA' PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI - DELIBERA 5 aprile 2019
AUTORITA' PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI
DELIBERA 5 aprile 2019
Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita' di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per l'elezione diretta dei sindaci e dei consigli comunali, nonche' dei consigli circoscrizionali, fissate per il giorno 26 maggio 2019. (Delibera n. 109/19/CONS).
(19A02438) (GU Serie Generale n.87 del 12-04-2019).
Vai al testo in Gazzetta Ufficiale
lunedì 25 marzo 2019
Elezioni comunali 2019. Istruzioni per la presentazione e l’ammissione delle candidature.
E' disponibile la Pubblicazione n.1 - Elezioni amministrative - Ed.2019 "Elezione diretta del sindaco e del consiglio comunale. Istruzioni per la presentazione e l’ammissione delle candidature."
Può essere scaricata dalla pagina dedicata sul sito del Ministero dell'Interno
oppure direttamente da qui (file pdf da 2MB).
giovedì 14 febbraio 2019
Europee 2019. Modulo "Optanti" per cittadini dell'Unione europea residenti in Italia
In occasione delle prossime elezioni del Parlamento europeo, che in
Italia si svolgeranno il 26 maggio 2019, i cittadini dell'Unione europea
residenti in Italia - che volessero esercitare il diritto di voto per i
membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia - devono presentare
al sindaco del comune di residenza domanda di iscrizione nell'apposita
lista aggiunta entro il 25 febbraio 2019.
Vai alla pagina dedicata sul sito del Ministero dell'Interno, Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali.
Consulta la Circolare n.4 del 25 gennaio 2019 e scarica gli allegati (manifesto e domande)
Vai alla pagina dedicata sul sito del Ministero dell'Interno, Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali.
Consulta la Circolare n.4 del 25 gennaio 2019 e scarica gli allegati (manifesto e domande)
mercoledì 19 dicembre 2018
Circolare n.16/2018. AIRE - Elenco unico aggiornato al 31 dicembre 2018
E' stata pubblicata la Circolare n.16 del 12 dicembre 2018, "AIRE - Elenco unico aggiornato al 31 dicembre 2018".
Riguarda, in particolare, i comuni non ancora transitati in Anpr.
Vai alla pagina del Cnsd
Scarica direttamente
Riguarda, in particolare, i comuni non ancora transitati in Anpr.
Vai alla pagina del Cnsd
Scarica direttamente
Iscriviti a:
Post (Atom)